Category
Voglia di montagna? Non ti é mai capitato di avere voglia di salire su una cima di montagna nelle ore serali? Se magari sei appena arrivato ad Avelengo per le tue vacanze e per rilassarti dopo un lungo viaggio hai voglia…
Continua a leggereAl valico tra Merano 2000 e la Val Sarentino Cosa ti aspetta al Rifugio Kesselberg a Avelengo – Merano 2000: -Vista panoramica x 2: Su Merano 2000 e sulla Val Sarentino -Rifugio rustico con grande terrazza soleggiata -La possibilità di fare una…
Continua a leggereIl rifugio più amati degli alpinisti meranesi Chi oggi si trova già negli “anta” si ricorda ancora per bene a Malga Kuhleiten: Lunghe attese allo Skilift, la salita avventurosa e le discese fuori dalle piste! Con la costruzione della nuova…
Continua a leggereSplendido Rifugio con grande terazza soleggiata Nel cuore della zona escursionistica Merano 2000 trovi il Rifugio Meraner Huette sul pendio del Mittager , molto conosciuto per la sua pista nera dagli gli sciatori in inverno. Se sei uno degli escursionisti, quali amano coniugare una…
Continua a leggereMalga Wurzer ha vinto il titolo “Malga dell’ anno” La malga Wurzer Alm è situata tra prati e boschi sopra Avelengo, a un’altitudine di 1707 metri s.l.m. Questa malga è una delle malghe di Avelengo, quale non si trovano nella…
Continua a leggerePiccola Baita, gran bel posto! Malga Moschwald si trova a 1750 metri sopra Avelengo. Dal 1997, qui la famiglia Reiterer si preoccupa per il benessere dei propri ospiti che vengono qui, ma anche di circa 70 capi di bestiame, che…
Continua a leggereVista spettacolare Che cosa ti aspetta al Knottnkino: -Favolosa vista sulla Valle dell’Adige e il Burgraviato -Ti siedi come al cinema su sedie di legno castagno naturale -Tranquillità e relax, Osservazione della natura “Knott” in Alto Adige sta per “roccia”….
Continua a leggereSpiaggia bianca a 2200 metri Un lago poco conosciuto situato in Val Sarentino, ma facilmente raggiungibile anche da Avelengo e Merano 2000. Meta ideale per chi cerca il silenzio, la natura e per famiglie. Per arrivare in quota si usa…
Continua a leggere