Le cose da fare a Luglio a Merano
Un altro caldo mese di luglio ci aspetta a Merano. E qui ti aspettanto tante emozioni anche nel luglio 2025! Ecco le Top 10 delle cose che non dovresti perderti questo luglio! Tra questi trovererai emozionanti concerti all'aria aperta, fresche mete escursionistiche, un ristorante da scoprire e molto altro ancora!
Partecipare al martedì lungo di Merano
Ogni martedì dall’8 al 29 luglio 2025, fino alle 23.00

Ti va di vivere Merano dopo il tramonto in modo diverso dal solito? Passa ai Lungo Martedì! Mentre i negozi restano aperti fino a tardi, l’intero centro storico si trasforma in un palcoscenico mediterraneo all’aperto: sette postazioni con live-band, artigiani che espongono le loro creazioni in Corso Libertà e sulla Passeggiata Lungo Passirio, e chioschi di street-food che servono di tutto, dalle bruschette alle bubble-waffle. Perfetto per le serate calde: una passeggiata lungo la Passirio, dove l’acqua di fusione regala una piacevole frescura.
Leggi di più
Assistere alla Südtirol Classic Rally a Scena
6 – 13 luglio 2025

Più di 100 splendide auto d’epoca scintillanti percorrono per una settimana i passi più spettacolari delle Dolomiti. Che tu abbia la benzina nel sangue o ami semplicemente le belle curve: piazzati con cappuccino e fotocamera lungo la strada panoramica e goditi la parata di cromature, pelle e rombi storici. Suggerimento: dalla terrazza panoramica nel centro di Scena hai la visuale perfetta sull’arrivo – gelato incluso.
Vivere le Garden Nights 25 a Castel Trauttmansdorff
3 luglio (40 Fingers) & 31 luglio (Christina Stürmer)

Lì dove di solito ondeggiano le ninfee e frusciano le palme, in due serate estive nasce uno dei palcoscenici più suggestivi dell’Alto Adige. Dopo la chiusura dei giardini alle 18.00 passeggi tra le terrazze accarezzate dalla brezza serale, e dalle 21.00 il laghetto delle ninfee si trasforma in un anfiteatro naturale. I biglietti vanno a ruba – affrettati!
Ingresso dalle 18.00 · Biglietti online o in cassa serale.
Ingresso dalle 18.00 · Biglietti online o in cassa serale.
Fare una escursione nella gola del Rio Plima
Tutti i giorni – il mattino è l’ideale

Fa caldo? Rifugiati negli spruzzi freschi della Plima! Dopo circa un’ora di auto nella parte alta della Val Martello inizia l’anello con quattro spettacolari opere d’ingegneria: tre piattaforme panoramiche che si protendono nella gola e un ponte sospeso vicino al Rifugio Zufall (ottimo per una sosta). Durata totale: circa due ore, senza contare le pause foto.
Equipaggiamento: scarpe robuste e giacca leggera contro gli spruzzi!
Equipaggiamento: scarpe robuste e giacca leggera contro gli spruzzi!
Leggi di più
Vivere il Tiroler Abendrot a Tirolo
Lunedì 7/14/21/28 luglio 2025, fino alle 23.00

Quando gli altri paesi dormono, a Tirolo inizia la festa Abendrot: gruppi di Schuhplattler si alternano a jazz-combo e street-artist, mentre i produttori locali servono cheeseburger al formaggio di montagna, taglieri di speck e limonate fatte in casa. La via principale è chiusa al traffico – perfetta per una passeggiata in famiglia senza stress.
Consiglio bimbi: castello gonfiabile e truccabimbi davanti all’ufficio turistico.
Consiglio bimbi: castello gonfiabile e truccabimbi davanti all’ufficio turistico.
Soirées a Castel Tirolo
Giovedì 19/26 giugno & 3/10/17 luglio 2025

Da 35 anni un appuntamento imperdibile per cultori di musica e romantici: per cinque giovedì il cortile interno di Castel Tirolo si trasforma in una macchina del tempo sospesa tra Oriente e Occidente. Fiaccole tremolanti, vino del giardino del castello – e una line-up che abbatte ogni confine di genere.
Line-up 2025
– 19 giugno – Gitanes Blondes & Mischa Leontchik → Fuochi d’artificio klezmer & groove balcanico con spinta jazz
– 26 giugno – Dreamers’ Circus → Magia folk nordica da Danimarca, Svezia & Islanda
– 3 luglio – Breinschmid · Schmid · Donchev → Classical Impro al massimo: il jazz incontra il groove cameristico
– 10 luglio – Lyyra → “Golden Hour” – crossover dalla classica al pop fino ai brani tradizionali
– 17 luglio – Bozen Brass → “Jubilæum” – dal barocco al rock, dal chanson al country
Line-up 2025
– 19 giugno – Gitanes Blondes & Mischa Leontchik → Fuochi d’artificio klezmer & groove balcanico con spinta jazz
– 26 giugno – Dreamers’ Circus → Magia folk nordica da Danimarca, Svezia & Islanda
– 3 luglio – Breinschmid · Schmid · Donchev → Classical Impro al massimo: il jazz incontra il groove cameristico
– 10 luglio – Lyyra → “Golden Hour” – crossover dalla classica al pop fino ai brani tradizionali
– 17 luglio – Bozen Brass → “Jubilæum” – dal barocco al rock, dal chanson al country
Fare un'escursione al lago Pancrazio

Con la funivia moderna sali sull’altipiano escursionistico Merano 2000. Da lì un sentiero profumato di rododendri ti porta in circa 90 minuti a una “vasca” turchese a 2120 m. Spiaggetta di ciottoli bianchi, panorama dolomitico e silenzio assoluto – il modo perfetto per sfuggire al trambusto cittadino.
Porta con te il pranzo – non ci sono rifugi nei dintorni!
Bagno coraggioso? Anche a luglio l’acqua difficilmente supera i 14 °C.
Porta con te il pranzo – non ci sono rifugi nei dintorni!
Bagno coraggioso? Anche a luglio l’acqua difficilmente supera i 14 °C.
Leggi di più
Trascorrere una giornata nel Parco delle Terme
ogni giorno oren 10-18

Una visita alle Terme di Merano è quasi obbligatoria quando si è a Merano. Questo vale anche per i caldi mesi estivi di luglio. Ci sono non meno di 10 piscine nel mezzo del parco delle Terme di 52.000 m², quali non solo ti garantiscono un piacevole rinfresco nelle giornate calde, ma sotto gli alberi ad alto fusto troverai posti meravigliosamente ombreggiati per la tua siesta.
Leggi di più
Visitare le curiosità di Merano.

Merano è piena di cose da vedere. E poi ci sono le sue curiosità, che spesso ricordano una lunga e movimentata storia. Ti interessa anche lo speciale, il nascosto? Luoghi che hanno visto eventi storici o che ti fanno rabbrividire? Questa e molte altre curiosità, che potrai vedere e vivere con i tuoi propri occhi si possono trovare in questa nostra TopList sull'argomento.