9 cose che dovresrti avere sulla tua lista a giugno
E improvvisamente l’estate è arrivata a Merano! E lo fa con trombe e fanfare!
Uno dei “Must” da non perdere a Merano in giugno è l’Asfaltart, il famoso festival di artisti di strada, ma anche le lunghe serate estive, caratterizzate da un’atmosfera estiva rilassata e tanto divertimento. Questo e molto altro che non dovresti perdere nel mese di giugno troverai qui, ben elencato,
Visita l’Asfaltart

Dal 24 al 26 giugno 2022, il popolarissimo Festival di Asfaltart, della durata di tre giorni, tornerà ad affascinare i suoi visitatori dopo una pausa forzata di due anni.
Artisti di fama nazionale e internazionale incanteranno migliaia di visitatori con le loro esibizioni nelle piazze e nelle vie del centro storico per questo lungo fine settimana nell'ambito dell'Asfaltart Merano.
Una novità del 2022 è un'area chill-out sulla passeggiata superiore. Qui è possibile rilassarsi, incontrare gli artisti e acquistare bevande e semplici cibi da asporto. Contemporaneamente, sul lungomare inferiore si svolgerà un colorato mercato con prodotti esclusivamente artigianali.
Artisti di fama nazionale e internazionale incanteranno migliaia di visitatori con le loro esibizioni nelle piazze e nelle vie del centro storico per questo lungo fine settimana nell'ambito dell'Asfaltart Merano.
Una novità del 2022 è un'area chill-out sulla passeggiata superiore. Qui è possibile rilassarsi, incontrare gli artisti e acquistare bevande e semplici cibi da asporto. Contemporaneamente, sul lungomare inferiore si svolgerà un colorato mercato con prodotti esclusivamente artigianali.
Leggi di più
Escursione al Rifugio Kuhleiten a Merano 2000

Vuoi fare una sana ed indimenticabile esperienza di montagna durante le vacanze? Allora pianifica un’escursione al Rifugio Kuhleiten! Dopo la salita con la moderna funivia Meran 2000 (richiede solo 7 minuti!) e un piacevole inizio della camminata ti aspetta una salita in parte ripida di 500 metri di quota complessiva. Questo sforzo sarà premiato sulla terrazza soleggiata del rifugio con vista fantastica, birra fredda e i pasti tipici della famosa cucina. Vuoi vivere un’ avventura ‘di più? Si? Dal rifugio ci sono altri 300 metri di quota da fare fino ad arrivare fino alla cima di Monte Ivigna!
Leggi di più
Visita del giardino della birra della Forst

La birreria del birrificio Forst, ben noto anche oltre i confini del paese, serve – oltre alle specialità di birra perfettamente spillate del birrificio, non solo le tipiche specialità da Biergarten, ma anche gustosi piatti di pasta e ottime specialità altoatesine preparate insieme a Haxn, Salsicce e Costine sui tavoli, che si trovano rigorosamente sotto vecchi castagni! Inoltre, ogni settimana vengono offerti concerti live entusiasmanti. Predicato: altamente consigliato!
Leggi di più
Ammirare i fuochi in occasione del Cuore di Gesù

È molto difficile scrivere sulle festività del Sacro Cuore senza subito imbattersi verso tradizioni, costumi, ecc .., cosa che non ha spazio su questo sito . Ciò che conta però : In domenica sera, 16 giugno 2022 trovati un luogo con vista libera sulle montagne intorno a Merano per ammirare i numerosi fuochi, luci fiabesche e i simboli religiosi che decorano le montagne intorno dal tramonto in poi!
Vivi la musica e l'aperitivo lungo al Trauttmansdorff

Nei lunghi venerdì dell'estate 2022, è possibile trascorrere piacevoli serate nelle miti serate estive nei giardini botanici di Castel Trauttmansdorff a una tariffa serale ridotta all'insegna del motto "Trauttmansdorff dopo il lavoro".
Nel Palm Café, accanto al laghetto delle ninfee, si terrà un lungo aperitivo con musica dal vivo a partire dal 17 giugno 2022 - perfetto per coppie e gruppi di amici!
Anche il Touriseum di Castel Trauttmansdorff rimarrà aperto fino alle 23.00.
Nel Palm Café, accanto al laghetto delle ninfee, si terrà un lungo aperitivo con musica dal vivo a partire dal 17 giugno 2022 - perfetto per coppie e gruppi di amici!
Anche il Touriseum di Castel Trauttmansdorff rimarrà aperto fino alle 23.00.
Leggi di più
In seggiovia da Lagundo a Malga Leiter

È facile: appena sopra il villaggio di Lagundo si trova la stazione a valle della seggiovia Lagundo-Velloi con ampio parcheggio (gratuito). Da qui si sale con una seggiovia attraverso la foresta fino a Velloi. Li si cambia in un antico lift a gondola. Questa reliquia dagli anni ’70 non solo colpisce per la sua avventurosa salita e discesa , ma anche per il piacevole paesaggio, quale scorre lentamente sotto le gondola fino a termine corsa poco sotto Malga Leiter. Lì puoi subito premiarti con cibo e bevande per i tuoi sforzi o fare un’escursione lungo la Via Alta di Merano!
Leggi di più
Incontro internazionale Citroën

Già nel 1809 i francesi sotto Napoleone avevano occupato Merano, che finì nel 1814 dopo numerose azioni belliche con una sconfitta, la nostra bella città ricadde all'Austria. Da 16 anni, i francesi hanno di nuovo occupato la città termale di Merano, ma questa volta solo per un fine settimana e con intenzioni puramente pacifiche - nell'ambito del Citroën Classic Meeting di Merano da venerdì 24.06 a domenica 26.06 2021! Potete ammirare queste eleganti bellezze il sabato tra le 09:00 e le 10:00 davanti al Kurhaus e la domenica dalle 09:00 sulla Piazza delle Terme!
Rilassarsi sul terrazze del Passirio
Faceva caldo durante un giro nel centro? Le fresche acque del Passirio ti stanno aspettando! Le terrazze, appena alle spalle delle Terme di Merano offrono non solo un curato prato verdi, ma anche accesso diretto all’acqua molto pulita, bella fresca causa del scioglimento della neve nelle montagne della Val Passiria! Quindi, via con le scarpe e piedi nell’acqua fredda, come insegnato dal pastore Kneipp
Fai un giro in e-bike

Lo sport di tendenza per eccellenza si è ormai guadagnato un posto fisso nel cuore degli abitanti e dei vacanzieri di Merano. Non importa se si tratta di una cavalcata rilassata attraverso la sognante Val Passiria lungo il fiume Passirio, sui numerosi rifugi alpini nell'area di Merano 2000 o sui frizzanti single trails sul Vigiljoch ..... Ci sono diverse centinaia di chilometri di sentieri unici da esplorare qui. Il modo migliore per farlo è in e-bike, che si può prendere in uno degli e-bike hotel di Merano o nei negozi locali di noleggio e-bike.