7 cose da fare a ottobre a Merano!

Benvenuto nel dorato ottobre a Merano! La natura cambia definitivamente: già nei primi giorni di ottobre iniziano i colori autunnali, che raggiungono l’apice verso fine mese.
Se in questo periodo ti muovi all’aperto, non solo puoi goderti questa esplosione di colori — spesso con tempo stabile — ma anche assistere al raccolto, ora nel pieno. Mele e uva, alla loro piena maturazione, devono infatti arrivare puntualmente in cantine e magazzini della frutta! L’autunno meranese propone numerosi eventi e iniziative dedicati al raccolto e — manco a dirlo — ai piaceri che ne derivano.

Molti appuntamenti sono già fissati — dalla Festa dell’Uva al Brassfestival. Controlla gli orari aggiornati prima della visita!

Le cose da fare in ottobre a Merano

1

Vivere i colori d’autunno sui pendii vitati sopra Merano

Herbstspaziergang Meran Schenna 05271 1
Aria tersa, temperature piacevoli, colori intensi e il profumo unico dell’uva matura: sui pendii vitati di Labers, Scena e Lagundo ora dirige l’autunno. Il modo migliore per goderne è una passeggiata tra i filari, con sosta nei masi e nei Buschenschänke per assaggiare vino novello e saporite specialità meranesi.
2

Fare un’escursione al Monte San Vigilio (Vigiljoch)

herbst vigiljoch morgen 1 1
Anche sul Monte San Vigilio l’autunno si mostra in tutta la sua bellezza. Qui, fino a 1.800 m s.l.m., non sono i meleti del fondovalle a dominare, ma larici, arbusti e siepi che colorano il paesaggio. Il modo più semplice per arrivarci è la funivia da Lana, che ti porta direttamente nel cuore dell’autunno in quota. Da non perdere una deviazione alla leggendaria chiesetta di San Vigilio, edificata già nell’XI secolo.
3

Törggelen al Rauthof

rauthof 05580 1170x780 1
Il Rauthof si trova a sud di Merano, vicino a Castel Katzenstein, sopra Sinigo. Perché venire qui se vuoi fare Törggelen? Semplice: qui lo vivi come dev’essere. Salumi, salsicce, speck, castagne e il vino provengono tutti dal maso e vengono preparati in cucina direttamente dalla famiglia. In più, la posizione è speciale: pendii soleggiati e dolci sopra Merano.

Consiglio 2025: nei fine settimana si esaurisce in fretta – prenota in anticipo.
4

Fare una visita al Monocle Pop-Up Store

monocle meran 05314 1
Nel verde quartiere di Maia Alta, in Via Dante, apre a intervalli un pop-up store di Monocle, l’iconico lifestyle & magazine brand internazionale. Qui puoi acquistare prodotti Monocle e di altri marchi (soprattutto nord-europei) e sfogliare le numerose pubblicazioni del brand, mentre la store manager Linda ti offre volentieri un aperitivo frizzante o un caffè caldo.
5

Visitare il Merano Brass Festival

furtseff/stock.adobe.com
Per la 24ª volta va in scena il Merano Brass Festival. Anche quest’anno, in due sabati di ottobre, nel magnifico Kursaal di Merano si esibiscono ensemble di altissimo livello.

Programma 2025:
Sa 11.10. – “Blasmusik Supergroup” (Thomas Gansch)
Sa 18.10. – “The Cory Band” (Inghilterra)
Inizio concerti: ore 20:00.

Leggi di più
6

Escursioni autunnali a Merano 2000

herbst wandern meran 2000 1
L’autunno é la più bella stagione per camminare! La funivia Merano 2000 resta aperta per tutto ottobre, portando in quota chi cerca sole e movimento. Ora la visibilità è al top: le Dolomiti si ammirano al meglio dalla Kuhleitenhütte (Rif. Kuhleiten), dalla Kesselberghütte (Rif. Kesselberg) e dal Mittager.

Impianti 2025: funivia e impianti in funzione fino al 02.11.; seggiovia Mittager attiva fino al 12.10. (meteo permettendo). Controlla gli orari del giorno prima della visita.

Leggi di più
7

Vivi l'autunno nei giardini botanici

trauttmansdorff herbst autunno 1 4
Anche nei Giardini di Castel Trauttmansdorff l’autunno fa il suo ingresso e, poco prima della pausa invernale, diventa tutto ancora più interessante: dove in primavera ed estate sono i fiori a strappare i “oooh” e “aaah”, ora passano in primo piano i frutti — molti provenienti da ogni angolo del mondo. Per saperne di più, puoi partecipare a una visita guidata dedicata ai frutti, davvero imperdibile.

Orari ottobre 2025:
01–15.10 09:00–19:00 (ultimo ingresso 17:30) • 16–31.10 09:00–18:00 (ultimo ingresso 16:30).
In autunno i protagonisti sono frutti & colori — sentieri panoramici e terrazze sono ora particolarmente fotogenici.

Leggi di più
8

Vivere la Festa dell’Uva a Merano

Traubenfest 04983
Il 18–19 ottobre 2025 la tradizione riempie il centro storico: bancarelle, musica dal vivo e specialità altoatesine – ingresso libero. Momento clou è la grande sfilata di domenica, 19.10., alle 14:15 dalla Porta Venosta: carri allegorici, bande musicali, gruppi in costume, cavalieri – e la Corona di Mele.

Consiglio: posizionati presto lungo il percorso.
Alloggi consigliati